Novità in libreria: Diritto dello Spettacolo e dei Beni Culturali
A distanza di due anni dalla prima, arriva in libreria la seconda edizione del volume dedicato al "Diritto dello Spettacolo e dei Beni Culturali". Nella rinnovata veste aggiornata alle più recenti novità legislative, consta di circa
Dal divorzio alla parità
Il primo dicembre di quest’anno sono stati 50 anni che per l’Italia il matrimonio non è più indissolubile: con la legge 1 dicembre 1970, n. 898 intitolata "Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio"
Novità in libreria – L’ordinamento giuridico dell’Alta Formazione Artistica e Musicale (di G. Leotta)
Il volume di Giuseppe Leotta, numero monografico della rivista "Amministrazione e Contabilità dello Stato e degli Enti Pubblici", offre una trattazione complessiva dell’ordinamento giuridico del sistema dell’Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM) aggiornata alle ultime
AFAM, pubblicato il regolamento governativo in tema di reclutamento del personale
Con Decreto del Presidente della Repubblica del 7 agosto 2019, n. 143 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 16 dicembre 2019) è stato adottato il Regolamento governativo recante le procedure e le modalità per la
Sul lavoro autonomo nell’ambito dell’Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM)
Si è assistito, da qualche mese a questa parte, ad un acceso "dibattito" sulle modalità di conferimento degli incarichi di docenza nell'ambito dell'Alta Formazione Artistica e Musicale. Le posizioni finora espresse tuttavia non convincono affatto. Vediamo il
Scuola, educazione civica e diritto del lavoro (di Giuseppe Leotta)
In data 20 agosto è stata promulgata (e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale) la Legge n. 92/2019 con cui è stato reintrodotto l'insegnamento obbligatorio dell'educazione civica nella Scuola (primaria e secondaria). Si tratta, a parere di chi