L'emergenza pandemica legata alla diffusione del virus denominato "covid-19" ha determinato la chiusura, per un periodo molto lungo, delle Istituzioni AFAM dislocate sul territorio nazionale. Tale circostanza, a sua volta, ha determinato notevoli ripercussioni sotto svariati profili. In particolare, per quanto qui d'interesse, è opportuno analizzare la posizione dei professori che hanno l'obbligo
Accademie Conservatori
DAD in ambito AFAM: il d.m.n. 112/2020 riapre alle attività “in presenza”
A seguito della sospensione delle lezioni in presenza a causa dell'emergenza Covid-19, in ottemperanza al D.P.C.M. del 10 aprile 2020, [art. 1 lett. k) e n)] e agli ulteriori provvedimenti in materia le Istituzioni AFAM, così come le Università, hanno avviato le attività di didattica a distanza (DAD). Sgombrato il campo
Sul valore non abilitante dei titoli AFAM ai fini dell’insegnamento nella scuola
Con Sentenza n. 1548 del 3 marzo 2020 il Supremo Consesso Amministrativo, Sez. Sesta, ha ribadito che solo i soggetti diplomati in Didattica della musica muniti anche del diploma di scuola secondaria superiore, sono considerati ex lege abilitati all'insegnamento. IL FATTO- Il ricorrente, in possesso di un diploma di istruzione secondaria e di
Novità in libreria – L’ordinamento giuridico dell’Alta Formazione Artistica e Musicale (di G. Leotta)
Il volume di Giuseppe Leotta, numero monografico della rivista "Amministrazione e Contabilità dello Stato e degli Enti Pubblici", offre una trattazione complessiva dell’ordinamento giuridico del sistema dell’Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM) aggiornata alle ultime novità contenute nella Legge 5 marzo 2020, n. 12. Ogni singolo profilo viene ricostruito in
L’impatto dell’emergenza coronavirus sulle Istituzioni AFAM. Lettera aperta ai professori.
Nel momento in cui formulo questa breve riflessione non è ancora integralmente chiaro quale sarà la portata dell’impatto del virus sulle nostre vite. Dopo una prima fase in cui, complice anche una non corretta informazione, abbiamo assistito ad una generale sottovalutazione del problema, siamo ora nella fase della piena consapevolezza (con
INPS: rilasciata circolare sul pensionamento anticipato riservato alle donne (c.d. “opzione donna”)
Con la Legge di bilancio 2020 (legge 27 dicembre 2019, n. 160) è stata estesa l’Opzione Donna, ossia la possibilità del pensionamento anticipato riservato alle donne, a quelle lavoratrici che alla data del 31 dicembre 2019 (e non più al 31 dicembre 2018) abbiano maturato i requisiti anagrafici e contributivi richiesti
AFAM, Convegno: “Quando l’illogicità è manifesta!” – Roma, 16 gennaio 2020
Siamo lieti di presentare il Convegno dal titolo "Quando l'illogicità è manifesta!" con particolare focus sull' AFAM- Regolamento sul reclutamento-Legge di Bilancio 2020, lettura ragionata a cura dell'Avv. Giuseppe Leotta (Introduzione a cura della Prof.ssa Dora Liguori e del Pres. Salvatore Sfrecola), che si terrà giovedì 16 gennaio 2020, alle ore 17.45, presso Palazzo Firenze, sede
AFAM, pubblicato il regolamento governativo in tema di reclutamento del personale
Con Decreto del Presidente della Repubblica del 7 agosto 2019, n. 143 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 16 dicembre 2019) è stato adottato il Regolamento governativo recante le procedure e le modalità per la programmazione e il reclutamento del personale docente e del personale amministrativo e tecnico del comparto
Sul lavoro autonomo nell’ambito dell’Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM)
Si è assistito, da qualche mese a questa parte, ad un acceso "dibattito" sulle modalità di conferimento degli incarichi di docenza nell'ambito dell'Alta Formazione Artistica e Musicale. Le posizioni finora espresse tuttavia non convincono affatto. Vediamo il perché. Innanzi tutto è doveroso fare una premessa, scontata per i giuristi (ma non necessariamente tale
Precariato Scuola-AFAM: guida pratica ai ricorsi in caso di abuso dei contratti a termine
Capita sovente che per il reclutamento dei docenti, le Amministrazioni operanti nel comparto "Istruzione e Ricerca" (e, fra queste, quelle del settore scolastico e dell'alta formazione artistica e musicale - AFAM) ricorrano a reiterati incarichi di insegnamento a termine di durata annuale. Come abbiamo già avuto modo di illustrare, la disciplina generale del