AFAM: il Parlamento riconosce valore di laurea ai titoli di studio
Quando, all’alba di oggi, ho sentito squillare il telefono, lo confesso, non ho gioito, anzi tutt’altro. Ancora peggio mi son sentito quando, dalla lettura di quanto compariva sul display del…
Consiglio di stato: legittima la risoluzione del rapporto di lavoro dei ricercatori con 40 anni anzianità contributiva
N. 09439/2010 REG.SEN. N. 04584/2010 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero…
Statali, il “furto” di Tremonti ammonta a 1.600 euro
Stretta in arrivo sugli stipendi dei dipendenti pubblici: con il blocco dei contratti per il 2010-2012 e lo stop agli aumenti per il 2013 previsto dalla manovra economica le retribuzioni…
Cassazione: le questioni circa gli incarichi dirigenziali nella sanità rientrano nella giurisdizione del giudice del lavoro
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati Dott. ROSELLI Federico – Presidente – Dott. MONACI Stefano – Consigliere – Dott.…
Concorsi: la P.A. ha l’obbligo di scorrere la graduatoria anche per assumere a tempo determinato
Con l’ordinanza n. 25986/2020 del 16/11/2020, la Sezione Lavoro della Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata sulle modalità di reclutamento a tempo determinato nella Pubblica Amministrazione. La Corte territoriale…
Guida al recupero crediti: l’esecuzione forzata
Nell’attuale contesto economico, spesso accade che un soggetto che si ritenga titolare di un diritto (in particolare di credito) debba agire in via giudiziale ai fini del suo riconoscimento. Tuttavia,…
Precariato pubblica amministrazione: o immissione in ruolo o risarcimento del danno
La Corte di Giustizia Europea, con la Sentenza emessa in data 8 maggio 2019 a definizione causa C-494/17, ha chiarito nuovamente che il danno susseguente all’utilizzo abusivo del contratto a termine da parte…
Nullo il contratto di lavoro stipulato dalla Pubblica Amministrazione in mancanza di concorso o a seguito di concorso irregolare
L’art. 97, comma 3, della Costituzione impone l’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni mediante concorso, ed a mente dell’art. 51, comma 1, i cittadini accedono agli uffici pubblici in condizione…
Sì al sostegno del reddito per chi cerca lavoro. Ma attenzione! (di Roberta Bortone)
Il Decreto-legge che introduce il Reddito di cittadinanza lo presenta come misura di sostegno al reddito di quanti, esclusi dagli ammortizzatori sociali e in condizione di povertà, dimostrino di essere…
MIUR-AFAM: emanato il bando per la formazione di graduatorie nazionali ai sensi della Legge 205/2017
Sono diverse, tuttavia, le criticità emerse ad una prima lettura del testo della procedura concorsuale. Lo Studio Legale Leotta - da circa tre lustri operante nel settore – sarà, come…
Cassazione: l’esposizione del lavoratore all’amianto può configurare l’omicidio colposo a carico del datore di lavoro
Il datore di lavoro risponde di omicidio colposo per la morte del lavoratore esposto all’amianto anche se il decesso avviene in tarda età. Lo ha deciso la Corte di Cassazione con…
Ministero del Lavoro: emanata circolare applicativa sulla Riforma Fornero
Con la circolare n. 18 del 18 luglio 2012, il Ministero del Lavoro, in concomitanza con l'entrata in vigore della legge n. 92/2012 di riforma del mercato del lavoro, ha…