Pubblico impiego: per assumere incarichi esterni è sempre necessaria l’autorizzazione anche se il lavoratore è in aspettativa
Con Ordinanza n. 6637 del 9 marzo 2020, la Suprema Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, ha affermato che l’incompatibilità del pubblico dipendente che svolga un altro rapporto di lavoro è…
Pubblico impiego: sono dovute differenze retributive per mansioni superiori nel caso di intervenuto rinnovo contrattuale?
Con Sentenza n. 29624 del 14 novembre 2019, la Suprema Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, ha affermato che se per il nuovo CCNL le mansioni superiori rientrano nel livello di inquadramento…
Pubblico impiego: lo svolgimento di mansioni superiori non determina il diritto al superiore inquadramento
Con Ordinanza n. 26618 del 18 ottobre 2019 la Suprema Corte di Cassazione ha affermato che ai dirigenti pubblici non si applica l’art. 2103 c.c. e, pertanto, lo svolgimento per ragioni sostitutive…
Pubblico impiego: legittimo stabilizzare i precari senza indire un concorso aperto a candidati esterni
Con la sentenza n. 7070 del 18 ottobre 2019 il Consiglio di Stato, Sez. III, ha chiarito che la P.A. che intenda colmare le proprie scoperture di organico tramite procedure…
Pubblico impiego: lo svolgimento di attività incompatibili legittima il licenziamento del dipendente
Con Sentenza n. 21163 del 7 agosto 2019 la Suprema Corte, Sez. Lavoro, ha ritenuto che il dipendente pubblico che durante i periodi di assenza dall’ufficio per malattia svolga, senza…
Pubblico impiego: la P.A. può liberamente recedere dal contratto durante il periodo di prova
Con Sentenza n. 20916 del 5 agosto 2019 la Suprema Corte, Sez. Lavoro, ha ritenuto che nel lavoro pubblico contrattualizzato il recesso del datore di lavoro nel corso del periodo…
Pubblico impiego: è del Giudice ordinario (e non della Corte dei conti) la giurisdizione sulle domande di indennizzo per causa di servizio
Con Ordinanza n. 21605 del 22 agosto 2019 la Suprema Corte, a Sez. Unite, ha ritenuto che la domanda del dipendente pubblico volta ad ottenere la corresponsione di un equo…
Pubblico impiego: il pagamento rateale e differito del TFR è conforme alla Costituzione
Con la Sentenza n. 159 del 25 giugno 2019, destando più di qualche perplessità, la Corte Costituzionale ha ritenuto non fondate le questioni di legittimità costituzionali in merito alla la previsione…
Pubblico impiego: in caso di mobilità volontaria l’ad personam è riassorbibile
Con Ordinanza n. 15371 del 6 giugno 2019 la Suprema Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ha stabilito che l’assorbimento del migliore trattamento opera anche con riferimento all’assegno ad personam corrisposto…
Pubblico impiego, incarichi extralavorativi non autorizzati: è del giudice ordinario (e non di quello contabile) la giurisdizione sulla restituzione delle somme
Con Sentenza n. 21692 del 26 agosto 2019 la Suprema Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, ha confermato che la Pubblica Amministrazione (P.A.) che intenda ottenere dal proprio dipendente la…
Pubblico impiego: la domanda di scorrimento di una graduatoria va rivolta al Giudice Amministrativo
Con Ordinanza n. 21607 del 22 agosto 2019 la Suprema Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, in netto contrasto con quanto sostenuto dal Tar Calabria ha affermato che, in materia di…
Pubblico impiego: le false dichiarazioni del lavoratore non sempre comportano la cessazione del rapporto di lavoro
La Suprema Corte di Cassazione ha avuto modo di chiarire come non ogni falsità contenuta nelle dichiarazioni rese dal lavoratore all’atto dell’assunzione alle dipendenze di una P.A. debba necessariamente comportare…