Pubblico impiego: sul licenziamento del lavoratore condannato con sentenza penale non definitiva.
Con Sentenza n. 41892 del 29 dicembre 2021, la Corte di Cassazione ha statuito la legittimità del licenziamento irrogato ad una dipendente condannata per fatti penalmente rilevanti con sentenza non…
Pubblico impiego, trasferimenti: l’anzianità di servizio pregressa non può comportare un miglioramento retributivo
Con Ordinanza n. 31476 del 3 novembre 2021, la Corte di Cassazione ha ribadito che nel caso di trasferimento dei dipendenti pubblici, la anzianità di servizio pregressa deve essere riconosciuta…
Pubblico impiego: va riconosciuta l’anzianità di servizio maturata con contratto a termine
Con la Sentenza n. 35668 del 19 novembre 2021, la Corte di Cassazione ha ribadito che i dipendenti pubblici il cui rapporto di lavoro sia stato oggetto di c.d. “stabilizzazione”…
Pubblico impiego: differenze retributive dovute nel caso di sospensione cautelare ingiustificata
Con la Sentenza n. 32943 del 9 novembre 2021, la Corte di Cassazione ha ribadito che, nell’ambito del pubblico impiego, la sospensione cautelare dal servizio disposta obbligatoriamente dall’Amministrazione ai sensi…
Pubblico impiego: legittimo il licenziamento dopo la cessazione del rapporto di lavoro
Con la Sentenza n. 18944 del 5 luglio 2021 la Corte di Cassazione ha ribadito che nell’ambito del cosiddetto pubblico impiego contrattualizzato è legittimo il licenziamento disciplinare del lavoratore collocato a…
Pubblico impiego: le dimissioni sono efficaci anche se non accettate dall’amministrazione
Con la Sentenza n. 14993 del 28 maggio 2021, la Corte di Cassazione ha ribadito che, in assenza di un intervento legislativo di armonizzazione del lavoro privato con il lavoro…
Pubblico impiego: la mancata notifica della riattivazione del procedimento disciplinare non produce effetti decadenziali
Con la Sentenza n.15464 del 6 giugno 2021, la Corte di Cassazione ha ribadito che ai fini del rispetto del termine per la riattivazione del procedimento disciplinare fa fede la…
Pubblico impiego, contratto a termine: in caso di abuso è dovuto il risarcimento del danno anche se il lavoratore viene assunto in ruolo
Con Sentenza n.14815 del 27 maggio 2021, la Suprema Corte di Cassazione ha enunciato in tema di immissione in ruolo a seguito di abusiva reiterazione dei contratti a termine nel…
Pubblico impiego: la differenza di retribuzione fra dipendenti non viola il principio di parità di trattamento
Con la Sentenza n. 10858 dell’8 giugno 2020, la Suprema Corte di Cassazione, Sez. lavoro, ha affermato che la differenza di trattamento retributivo fra dipendenti non implica necessariamente la violazione del…
Pubblico impiego: sul rapporto fra giudizio penale e procedimento disciplinare
Con la Sentenza 11762 del 5 maggio 2021, la Corte di Cassazione, Sezione lavoro, ha affermato che l’assenza di comunicazione al dipendente della sospensione del procedimento disciplinare in attesa dell’esito del giudizio penale…
Pubblico impiego: l’indennità da illecita reiterazione del contratto a termine è esente da tassazione
Con Sentenza n.3429 del 28 aprile 2021, il Consiglio di Stato ha dichiarato che l’indennità riconosciuta al lavoratore pubblico in caso di illecita reiterazione di contratti di lavoro a termine,…
Pubblico impiego: sulla tempestività dell’azione disciplinare
Con la Sentenza n. 9313 del 7 aprile 2021, la Suprema Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ha chiarito che, in caso di sottoposizione del dipendente pubblico a procedimento penale, ai fini della valutazione circa la…