Piero Calamandrei, la sua opera omnia è accessibile (gratuitamente) dal web
Con vivo piacere Vi segnaliamo questa iniziativa di Roma TrE-Press, servizio editoriale della Università degli Studi di RomaTre, che consente a chiunque ne abbia interesse il download gratuito di tutta l’opera di Piero Calamandrei. BIOGRAFIA (dal
Attivato il canale telegram “lavoroediritto.it”
Alla luce del crescente numero di utenti che seguono la rivista su Facebook (ad oggi oltre 8600) e che sono iscritti alla newletter (circa 1500) abbiamo ritenuto utile ed opportuno attivare uno specifico "canale telegram"
SEMINARIO – Relazioni industriali, lavoro e innovazione nell’era digitale (Modena, 17 luglio 2019)
L'incontro si inserisce tra le iniziative legate al progetto di ricerca internazionale "iRel - Smarter industrial relations to address new technological challenges in the world of work", cofinanziato dalla Commissione europea nell'ambito della linea "Social
INCONTRO DI STUDI – “Reddito di cittadinanza, lotta alla povertà, inclusione sociale e lavorativa” (Roma, 6 luglio 2019)
Organizzato all'interno del Master di Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale dell'Università Sapienza di Roma con la partecipazione del prof. Pasquale Tridico, Presidente INPS, e del prof. Domenico Parisi, Presidente ANPAL.
SEMINARIO – Le relazioni industriali spiegate ai giovani (Venezia, 16 ottobre 2019)
L'incontro di studi è promosso dall'Associazione Italiana di Studio sulle Relazioni Industriali in collaborazione con il Dipartimento di Management dell'Ateneo Veneziano.
Le giuslavoriste s’incontrano alla Sapienza il 17 aprile
Le giuslavoriste che hanno aderito al gruppo “Altra Velocità” intendono avviare una discussione sui profondi cambiamenti in atto nel diritto del lavoro in Italia e in Europa, quale esito dei processi di riforma suggeriti o imposti dalle
Il “Jobs Act” è legge
Il "Jobs Act" fortemente voluto dal Governo è stato approvato definitivamente dalle Camere ed è diventato legge: la legge 10 dicembre 2014, n. 183, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 290 dello scorso 15 dicembre
Telecomunicazioni: siglata bozza di rinnovo del CCNL di categoria
Il 1 febbraio 2013 è stata firmata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto delle Telecomunicazioni per il triennio 2012-2014. Sono circa 160.000 i lavoratori che da oltre un anno attendevano il nuovo CCNL delle Telecomunicazioni, utilizzato da operatori,
Il 18 gennaio alla Sapienza presentazione della ricerca “Gender Equality in the European Union”
Questa rivista, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche della Sapienza, ha organizzato la presentazione di una ricerca comparata che ho curato con i colleghi spagnoli Rosa Quesada e Salvador Peràn, pubblicata nel 2012
In vigore il decreto-legge approvato per la vicenda dell’ILVA
In questi giorni la decisione dei giudici di Taranto di chiudere lo stabilimento ILVA è stata all'attenzione di tutti per le sue conseguenze sull'occupazione e perciò sulla vita di molte famiglie. Per risolvere l'odioso dilemma tra