Proprietario di una fabbrica ad un passo dal fallimento, l'ingegnere quarantenne Nicola Ranieri non può più ottenere prestiti bancari per tamponare la situazione. Se la procedura di una salvifica join venture con una compagnia tedesca è sempre più incerta, per caparbietà e orgoglio rifiuta anche quell'aiuto economico della ricca suocera
Tag: cinema
We want sex, la lotta per le pari opportunita’ in Inghilterra
L'Inghilterra era pronta alla minigonna ma non lo era ancora per la parità. A rendersene conto per prime furono proprio le donne, quelle che le minigonne le indossavano davvero. O le sognavano, sfogliando Vogue. Nessuno ci dirà mai se una delle le operaie di Daghenam protagoniste di questa deliziosa commedia
L’ultimo pane, la vita in miniera
Interessante documentario realizzato da Rassegna.it. Consigliata la visione. http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=xJJcxNNg6ps
FESTIVAL DI VENEZIA: IN SCENA “DONNE CONTRO L’ILVA”
Sarà proiettato sabato prossimo, nell'ambitissima cornice della 67^ Edizione della Mostra del Cinema di Venezia, nella sezione Giornate degli Autori, il documentario 'La Svolta. Donne contro l'Ilva', per la regia di Valentina D'Amico. Il documentario, prodotto dalla Filmare srl di Foggia, con il contributo dell'Apulia Film Commission, è in programma anche
Ricordando con rabbia, Rude Boy
Da sempre il cinema inglese ha raccontato attraverso immagini crude e nervose le istanze lavorative, magari coraggiosamente quelle più proletarie, le ultime, le dimenticate da un governo cieco e da una middle class sempre più indifferente. Look Back in Anger non è soltanto il titolo di una piéce di John Osborne o