Con Ordinanza n. 21606 del 22 agosto 2019 la Suprema Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, ha ritenuto che la giurisdizione sulle controversie in merito allo status di vittima del dovere e alle provvidenze spettanti a chi gode di tale stato, appartiene al Giudice ordinario. IL FATTO - Un carabiniere, a
Tag: giurisdizione
E’ del giudice ordinario (e non di quello contabile) la giurisdizione sulla domanda di restituzione della pensione di reversibilità non dovuta
Con Ordinanza n. 21741 del 27 agosto 2019 la Suprema Corte di Cassazione, a Sez. Unite, ha confermato che è devoluta al Giudice del rapporto di lavoro, e non al giudice contabile, la giurisdizione sulla domanda di ripetizione dell’indennità integrativa della pensione di reversibilità indebitamente percepita da un dipendente pubblico. IL
Pubblico impiego, incarichi extralavorativi non autorizzati: è del giudice ordinario (e non di quello contabile) la giurisdizione sulla restituzione delle somme
Con Sentenza n. 21692 del 26 agosto 2019 la Suprema Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, ha confermato che la Pubblica Amministrazione (P.A.) che intenda ottenere dal proprio dipendente la restituzione dei corrispettivi da questi percepiti nello svolgimento di un incarico non autorizzato deve essere rivolta al Giudice ordinario. IL FATTO
Consiglio di stato: sull’annullabilità dei contratti di lavoro da parte del giudice amministrativo
N. 06135/2011REG.PROV.COLL. N. 02491/2011 REG.RIC. N. 02818/2011 REG.RIC. N. 03282/2011 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 2491 del 2011, proposto da XXXXXXXXXXXX, rappresentato e difeso dagli avv. XXXXXXXX e XXXXXXXX, con domicilio eletto presso il primo in XXXXXXXX,
Cassazione: le questioni circa gli incarichi dirigenziali nella sanità rientrano nella giurisdizione del giudice del lavoro
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati Dott. ROSELLI Federico - Presidente - Dott. MONACI Stefano - Consigliere - Dott. CURCURUTO Filippo - rel. Consigliere - Dott. NOBILE Vittorio - Consigliere - Dott. CURZIO Pietro - Consigliere - ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso 25347-2006 proposto da: P.G., elettivamente domiciliato in