Con Sentenza n. 2397 del 14 aprile 2020, il Supremo Consesso amministrativo, Sezione V, ha chiarito quando l’omesso pagamento di tasse e contributi possa rivelarsi grave e legittimare l'esclusione da una gara pubblica anche prescindendosi dall'importo delle cartelle notificate all'appellante. IL FATTO- Un operatore economico risultato aggiudicatario di un appalto pubblico veniva
Tag: consiglio di stato
Pubblico impiego: legittimo stabilizzare i precari senza indire un concorso aperto a candidati esterni
Con la sentenza n. 7070 del 18 ottobre 2019 il Consiglio di Stato, Sez. III, ha chiarito che la P.A. che intenda colmare le proprie scoperture di organico tramite procedure di c.d. stabilizzazione del personale precario, può ricorrere a tale possibilità motivando con esigenze di interesse pubblico. IL FATTO - Alcuni
Consiglio di Stato: sull’appalto di servizi e sulla connessa somministrazione di manodopera (di Fulvio Graziotto)
Secondo il Consiglio di Stato (sentenza n. 1571 del 2018) in fattispecie di appalto in cui la prestazione richiede esclusivamente l’impiego di manodopera, il criterio dell’effettivo esercizio del potere di organizzazione e di direzione, da parte dell’appaltatore o del committente, assume valore decisivo al fine di valutare la genuinità o meno dell’appalto.
Consiglio di stato: sull’annullabilità dei contratti di lavoro da parte del giudice amministrativo
N. 06135/2011REG.PROV.COLL. N. 02491/2011 REG.RIC. N. 02818/2011 REG.RIC. N. 03282/2011 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 2491 del 2011, proposto da XXXXXXXXXXXX, rappresentato e difeso dagli avv. XXXXXXXX e XXXXXXXX, con domicilio eletto presso il primo in XXXXXXXX,
Consiglio di stato: legittima la risoluzione del rapporto di lavoro dei ricercatori con 40 anni anzianità contributiva
N. 09439/2010 REG.SEN. N. 04584/2010 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 4584 del 2010, proposto dal dott. xxx, rappresentato e difeso dagli avv.ti xxx e xxx, con domicilio eletto presso il primo in Roma, via xxxcontro l’Università
Consiglio di Stato: no al riconoscimento giudiziale di rapporti di pubblico impiego
In forza delle disposizioni stabilite con l'art. 9 del D.P.R. del 20 dicembre 1979, n. 761 (il quale fissa il principio generale dell'assunzione in servizio presso le U.S.L. tramite pubblico concorso, sancendo la nullità degli atti posti in essere in violazione di esse) e col successivo art. 73 (che ha