Sedi

00195 Roma – Via Buccari, 3
80122 Napoli ‐ Viale A. Gramsci, 19
89124 Reggio Calabria – Via G. Melacrino, 13

Contatti

Tel.: 06877741530687774156
Fax: 06 233239808
Email: studiolegale@lavoroediritto.it

Il C.N.A.M. (consiglio nazionale per l’alta formazione artistica e musicale) al guado fra passato e futuro.

  /  Afam e Spettacolo   /  Il C.N.A.M. (consiglio nazionale per l’alta formazione artistica e musicale) al guado fra passato e futuro.

Il C.N.A.M. (consiglio nazionale per l’alta formazione artistica e musicale) al guado fra passato e futuro.

 di Avv. Giuseppe Leotta – La Legge n.508/1999, all’art.3, ha previsto la costituzione, presso il MIUR, del Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale (d’ora in poi C.N.A.M. ovvero, più semplicemente, Consiglio) quale organo elettivo di rappresentanza del sistema dell’alta formazione e specializzazione artistica e musicale (AFAM) che, nel rispetto dell’autonomia delle Istituzioni, concorre all’attività di programmazione, di indirizzo e di coordinamento del settore esprimendo pareri e formulando proposte sui regolamenti applicativi della suddetta legge, sui regolamenti didattici degli istituti, sul reclutamento del personale docente e sulla programmazione dell’offerta formativa.

Per continuare la lettura scarica  l’intero articolo pubblicato sulla rivista “Amministrazione e Contabilità dello Stato e degli Enti Pubblici” (www.contabilita-pubblica.it):

LEOTTA G. (2019) – IL C.N.A.M. (CONSIGLIO NAZIONALE PER L’ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE) AL GUADO FRA PASSATO E FUTURO

css.php