We want sex, la lotta per le pari opportunita’ in Inghilterra
L'Inghilterra era pronta alla minigonna ma non lo era ancora per la parità. A rendersene conto per prime furono proprio le donne, quelle che le minigonne le indossavano davvero. O le sognavano, sfogliando Vogue. Nessuno
L’ultimo pane, la vita in miniera
Interessante documentario realizzato da Rassegna.it. Consigliata la visione. http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=xJJcxNNg6ps
22 ottobre 1972, manifestazione dei lavoratori a Reggio Calabria
Tra la fine degli anni sessanta e l'inizio dei settanta, la strategia della tensione e delle bombe, volta ad annegare nel sangue e nel terrore i movimenti di rivendicazione sociale, esplose anche al Sud, dove
FESTIVAL DI VENEZIA: IN SCENA “DONNE CONTRO L’ILVA”
Sarà proiettato sabato prossimo, nell'ambitissima cornice della 67^ Edizione della Mostra del Cinema di Venezia, nella sezione Giornate degli Autori, il documentario 'La Svolta. Donne contro l'Ilva', per la regia di Valentina D'Amico. Il documentario, prodotto
Stalking: un doveroso intervento a tutela delle donne
Stalking è divenuto un termine tristemente noto negli ultimi anni, a causa dei fatti di cronaca narrati con cadenza quasi quotidiana, che riguardano episodi di violenza che hanno come vittime, nella maggior parte dei casi, le
Cassazione: il dipendente non diligente deve risarcire il danno arrecato al datore di lavoro
La violazione degli obblighi di fedeltà e diligenza da parte di un dipendente comporta, oltre all'applicabilità di sanzioni disciplinari, anche l'insorgere del diritto al risarcimento dei danni e ciò tanto più nel caso in cui
Ricordando con rabbia, Rude Boy
Da sempre il cinema inglese ha raccontato attraverso immagini crude e nervose le istanze lavorative, magari coraggiosamente quelle più proletarie, le ultime, le dimenticate da un governo cieco e da una middle class sempre più