Il prossimo lunedì 1° ottobre si terrà un interessante convegno sul tema “Crisi d’impresa: rimedi legali e convenzionali a tutela del reddito e dell’occupazione”, presso la sede di via salaria della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione dell’Università Sapienza di Roma ed … Continua a leggere
Archivio mensile:settembre 2012
Cassazione: è legittimo lo svolgimento di attività lavorativa compatibile con la malattia

E’ illegittimo il licenziamento di un lavoratore che, assente per infortunio, presti altra attività lavorativa compatibile con la convalescenza. E’ quanto ha statuito la Corte di Cassazione con la sentenza del 14 settembre 2012, n. 15476, che, nel richiamare una sua … Continua a leggere
BUON NATALE A TUTTI I LETTORI

È Natale. Di norma, in quest’occasione, la retorica (nell’accezione negativa del termine) ha sempre il sopravvento. A noi di LavoroeDiritto.it non piace essere retorici ,per cui ci asteniamo dalle solite affermazioni … Continua a leggere
Cassazione: “taroccare” il certificato medico giustifica il licenziamento

Con la sentenza n. 14998 del 7 settembre 2012, la Corte di Cassazione ha dichiarato legittimo il licenziamento disciplinare intimato nei confronti del lavoratore che, al fine di prolungare il periodo di astensione dal lavoro, ha falsificato il certificato medico attestante … Continua a leggere
La riforma delle pensioni passa al vaglio della Consulta

Il Tribunale del Lavoro di Siena, con ordinanza del 17 agosto 2012, ha accolto la questione di legittimità costituzionale dell’art. 24 del decreto legge n. 201/2011 (convertito con modificazioni dalla Legge n. 214/2011), recante “Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità … Continua a leggere